A Modena non si trova il 50,8% di personale specializzato. Da una ricerca di Lapam
Per il mese di aprile 2023 si stima che a fronte di 5.310 assunzioni previste a Modena e delle 3.320
Continua a leggerePer il mese di aprile 2023 si stima che a fronte di 5.310 assunzioni previste a Modena e delle 3.320
Continua a leggereSi chiude con un accordo e un addio la vicenda giudiziaria che ha visto schierati su fronti contrapposti Francesca Amadori
Continua a leggereMalgrado la pandemia, l’innovazione al femminile cresce. Sono 2mila le start up innovative femminili registrate a fine settembre 2022, 572
Continua a leggereContinua l’aumento delle imprese giovanili in Emilia-Romagna, secondo quanto emerge dai dati del Registro delle Camere di commercio elaborati da
Continua a leggereLa Regione Emilia-Romagna, intende sostenere i progetti di innovazione delle attività professionali, incentivandone il rafforzamento, la crescita e l’aggregazione. Possono presentare
Continua a leggereIl regime forfettario, chiamato anche flat tax è l’unico regime fiscale agevolato attualmente disponibile in Italia. Questo regime prevede un’aliquota
Continua a leggere