“Il Coordinamento BRICS. Brasile, Cina, India, Russia, Sudafrica nella scena globale. Costituzione, Evoluzione, Prospettive di un Nuovo Modello di Cooperazione Internazionale” è il titolo del libro di Marco Ricceri, in libreria con Armando editore (Pagine 458- Prezzo 29,00). I BRICS – la sigla che rappresenta il coordinamento degli stati Brasile, Cina, Russia, India, Sud Africa – costituiscono ormai … Read More “Il Coordinamento BRICS nella scena globale: il nuovo libro di Marco Ricceri” »
Categoria: Lavoro in pillole
Il Senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge sul Made in Italy, che prevede interventi di valorizzazione, promozione e tutela, tra i quali l’istituzione di un Fondo sovrano, del liceo del Made in Italy e di una specifica Giornata nazionale che si terrà il 15 aprile, ma solo in Italia. “Finalmente l’Italia … Read More “” »
ROMA – Non si arresta la crescita dello shopping tourism in Italia. Secondo gli ultimi dati di “Risposte Turismo” – società di ricerca e consulenza a servizio della macro-industria turistica – nel 2025 il numero di outlet village e department store attivi nel nostro Paese sfiorerà quota 100 (28 outlet village e 71 department store), … Read More “Enit: l’Italia punta alla leadership nello shopping tourism” »
Si tratta di Aitana López un influencer spagnola dalla chioma rosa con migliaia di follower su Instagram. Secondo le stime la giovane influencer guadagnerebbe oltre 10.000 dollari al mese grazie alla sua bellezza… artificiale! Infatti Aitana è interamente creata con l’intelligenza artificiale. Aitana, che nel sito web dell’agenzia è descritta come “uno scorpione passionale con … Read More “Aitana López, l’influencer spagnola dalla bellezza…artificiale” »
Kerakoll presenta “H40 Guru della Posa”, la prima serie web che racconta il mondo della posa da una nuova prospettiva, attraverso le voci dei professionisti con cui Kerakoll lavora ogni giorno. Il progetto presenta le loro storie in modo autentico e coinvolgente, oltre l’esperienza e le sfide quotidiane. Ogni episodio è dedicato a un particolare … Read More “Kerakoll presenta “H40 Guru della Posa”,” »
Sviluppo delle competenze digitali, crescita delle capacità imprenditoriali e generazione di idee per progetti e iniziative sul territorio: sono questi gli obiettivi di Castelnuovo Placemaking Hub, piattaforma per lo sviluppo delle soft skills nel mondo digitale. In pieno centro a Castelnuovo Rangone, nei locali dell’ex CNA, in Piazza Brodolini, l’Hub nasce dalla volontà dell’amministrazione comunale, … Read More “Castelnuovo Placemaking Hub. Una piattaforma per l’educazione digitale” »
Nel secondo trimestre 2023 i settori più dinamici sono il “commercio e turismo” e l’industria. Disoccupazione giovanile ai minimi storici. Raggiungono il valore record di 333mila gli occupati in provincia di Modena nel secondo trimestre del 2023, lo attestano i risultati dell’indagine Istat sulle Forze di Lavoro elaborati dal Centro Studi e Statistica della Camera … Read More “Indagine Istat forze di lavoro: record di occupati in provincia di Modena” »
Si chiude con un accordo e un addio la vicenda giudiziaria che ha visto schierati su fronti contrapposti Francesca Amadori e l’azienda di famiglia, dalla quale la manager era stata licenziata un anno fa e nei confronti della quale aveva fatto ricorso chiedendo un risarcimento di 2,3 milioni di euro. Il colosso romagnolo delle carni, … Read More “Francesca Amadori licenziata dall’azienda di famiglia, contenzioso si chiude con un accordo. La manager lavorerà altrove” »
Malgrado la pandemia, l’innovazione al femminile cresce. Sono 2mila le start up innovative femminili registrate a fine settembre 2022, 572 in più rispetto allo stesso periodo del 2019. Proprio a cavallo dell’epidemia da Covid 19, insomma, molte donne hanno dato vita a questa particolare tipologia di impresa, costituita nella forma di società di capitali, specializzata … Read More “Imprese: cresce l’innovazione al femminile tra le start up” »
Continua l’aumento delle imprese giovanili in Emilia-Romagna, secondo quanto emerge dai dati del Registro delle Camere di commercio elaborati da Unioncamere regionale. Alla fine del 2022 sono salite a quota 29.490 con un incremento di 265 unità (+0,9%) rispetto alla fine del 2021, soprattutto grazie alle costruzioni e ai servizi diversi dal commercio. È proseguito, … Read More “Dati Unioncamere: lieve aumento delle imprese giovanili in Emilia-Romagna” »